Cos'è castelfranco di sopra?

Ecco le informazioni su Castelfranco di Sopra, formattate in Markdown con link interni:

Castelfranco di Sopra

Castelfranco di Sopra è un ex comune italiano situato in Toscana, nella provincia di Arezzo. Dal 1° gennaio 2014 è confluito nel nuovo comune di Castelfranco Piandiscò.

Storia:

  • Fondato nel 1299 dalla Repubblica Fiorentina come terra nuova, Castelfranco di Sopra rappresentava un importante avamposto militare e amministrativo. Il suo scopo era quello di controllare la Val d'Arno superiore.
  • La sua posizione strategica lo rese protagonista di numerose vicende belliche nel corso dei secoli.
  • Originariamente chiamato Castelfranco d'Arno, il nome fu poi modificato per distinguerlo da Castelfranco di Sotto.

Monumenti e Luoghi d'interesse:

  • Torre d'Arnolfo: Simbolo del paese, la Torre d'Arnolfo è l'unica rimasta delle torri originarie che difendevano il borgo.
  • Chiesa di San Filippo Neri: Edificio religioso di notevole interesse architettonico.
  • Palazzo Comunale: Sede storica del potere locale, presenta elementi architettonici significativi.
  • Porta Campana: Una delle porte di accesso al centro storico, ben conservata.
  • Museo delle Terre Nuove: Situato all'interno del Palazzo Comunale, il Museo delle Terre Nuove offre un interessante spaccato sulla storia e lo sviluppo di Castelfranco e delle altre "terre nuove" fondate dalla Repubblica Fiorentina.

Economia:

  • L'economia locale era tradizionalmente basata sull'agricoltura, con particolare attenzione alla produzione di olio d'oliva e vino.
  • Il turismo gioca un ruolo sempre più importante, grazie al patrimonio storico-artistico e alla posizione geografica favorevole.

Geografia:

  • Situato sulle colline del Valdarno, Castelfranco di Sopra gode di una posizione panoramica.

Amministrazione:

  • Dal 2014, Castelfranco di Sopra non è più un comune autonomo, ma fa parte del comune di Castelfranco Piandiscò.